Servizi a Pagamento

Prefazione Salutistica
Ehi tu! Si, si proprio tu, amanuense di altri tempi! (vale sia per i maschietti che per le femminuccie… XD); Si tu che hai un braccio che neanche Hulk quando spacca…ATTENZIONE!!! dopo aver guardato bene l’immagine principale, leggi tutto e frena l’entusiamo altrimenti finisci per…

Spruzzi Selvaggi

SPOILER
Attenzione!!! Questo articolo potrebbe farti pensare, ossia quella cosa che si chiama riflettere, per cui se hai il cervello fritto dai social, dalle mode, dalle riviste, dalla tv, da internet, dalla politica, dalla religione o da qualsiasi altra cazzata…beh i tuoi neuroni potrebbero giungere ad un crash neuronale, quindi continua a leggere a tuo rischio e pericolo 😀 LOL!

Uno su mille ce la fa!

La spedizione dei mille è una celebre pagina del Risorgimento italiano che si sviluppa dal maggio all’ottobre 1860 e porta alla proclamazione del Regno d’Italia. Alla fine del marzo 1860 nella penisola italiana sono tre gli stati indipendenti: il Regno di Sardegna di Vittorio Emanuele II di Savoia che comprende Sardegna, Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, lo Stato Pontificio o Papato che riunisce Lazio, Umbria e Marche, ed il Regno delle Due Sicilie di Francesco II di Borbone, che racchiude tutto il meridione; l’Impero austriaco controlla il nord-est: Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli.

PDF…what else (Part I)?

Che belle quelle giornate, si quelle quando ti svegli, ti alzi e ti senti felice, e per alcuni attimi ti sembra di non aver mai avuto problemi e difficoltà, ti affacci alla finestra e vedi il sole, poi vai in bagno e non senti odori molesti, vai in cucina ed assapori un lauto pasto, come se nella notte ti avessero innestato delle nuove e performanti papille gustative.

Gli autotrasportatori DEVONO fallire!!!

Come titolo non ispira molta fiducia, giusto? 😀 Eh beh hai ragione, ma purtroppo sembra proprio questo l’obiettivo posto dai nostri regnanti, perché ad oggi invece di dimezzare il costo del gasolio per tutti, senza distinzioni, hanno valutato ed applicato altri paradigmi, ossia le accise, in modo da permettere agli autotrasportatori di recuperare una parte del costo del gasolio utilizzato, si ma chiaramente quello utilizzato nell’anno precedente e quindi già pagato…sembra quasi che oggi per fare impresa…