Probabilmente arrivando in questa pagina pensavi di trovare immagini scintillanti, qualche immagine ricavata dal cad e magari qualche foto, ovvero le solite gallery…bleahhh
Beh purtroppo non ci resta che “deluderti” in parte, in quanto per non farti perdere del tempo, essendo consapevole che è molto prezioso e molte volte limitato, ho deciso di descrivere sinteticamente che cosa siamo in grado di fare.
Campi di impiego (Ti serve proprio un cilindro idraulico?)
Devi spostare un carico? Si, allora ti serve un cilindro idraulico
Devi sollevare un carico? Si, allora ti serve un cilindro idraulico
Devi generare una forza molto grande con un cilindro molto piccolo? Si, allora ti serve un cilindro idraulico
Devi controllare la velocità e la forza con precisione? Si, allora ti serve un cilindro idraulico
La nostra esperienza
Cilindri idraulici ad uno sfilamento.
Come cilindri idraulici ad uno sfilamento costruiamo quelli a semplice effetto, a doppio effetto, tuffanti, con frenatura regolabile, per ribaltamento aratro, terzo punto idraulico per trattori, ed installiamo sui medesimi le più svariate tipologie di punti di fissaggio, come flange, forcelle, snodi, supporti basculanti, boccole, ganci Walterscheid, e qualsivoglia tipologia di particolare speciale a disegno (nostro o del cliente).
L’alesaggio più piccolo è pari a 25 mm e quello più grande a 300 mm, e come corsa partiamo da 1mm sino ad arrivare a 4 metri; siamo anche in grado di spingerci oltre, ma per poterti dare una risposta certa e definitiva dobbiamo prima vedere e/o definire insieme un disegno di massima.
Alcuni dei nostri cilindri idraulici a catalogo li puoi trovare anche nel nostro configuratore, che permette di scaricare i modelli matematici in qualsiasi formato cad, ovvero alla pagina omas.partcommunity.com
Cilindri idraulici telescopici (anche sincronizzati)
Come cilindri idraulici telescopici costruiamo quelli a semplice effetto, a doppio effetto, tuffanti, sincronizzati, partendo da due sfilamenti ed arrivando anche a sei sfilamenti ed installiamo sui medesimi le più svariate tipologie di punti di fissaggio, come flange, forcelle, snodi, supporti basculanti, boccole, e qualsivoglia tipologia di particolare speciale a disegno (nostro o del cliente).
Siamo anche in grado di spingerci oltre, ma per poterti dare una risposta certa e definitiva dobbiamo prima vedere e/o definire insieme un disegno di massima.
Alcuni dei nostri cilindri idraulici telescopici a catalogo li puoi trovare anche nel nostro configuratore, che permette di scaricare i modelli matematici in qualsiasi formato cad, ovvero alla pagina omas.partcommunity.com
Componenti per cilindri idraulici
La maggior parte della componentistica che costruiamo seguendo i nostri disegni, che viene installata nei nostri cilindri e/o venduta separatamente è composta da componenti interni e sistemi di fissaggio esterni.
Siamo altresì in grado di costruire della componentistica che segua le tue necessità in termini di caratteristiche progettuali.
Alcuni dei nostri componenti per cilindri idraulici a catalogo li puoi trovare anche nel nostro configuratore, che permette di scaricare i modelli matematici in qualsiasi formato cad, ovvero alla pagina omas.partcommunity.com
Guarnizioni
Nei nostri cilindri installiamo le migliori guarnizioni in commercio, che siano standard o speciali, ma possiamo inoltre vendere anche le guarnizioni come ricambio, per i nostri cilindri o per varie necessità.
Sistemi di controllo posizione
Sui cilindri possiamo installare dei trasduttori di posizione lineare, interni o esterni e dei sistemi di rilevamento finecorsa a contatto meccanico o ad induzione; questi sistemi, oramai molto diffusi sono molto utili per controllare costantemente, tramite PLC o altro dispositivo, sia le forze che le velocità, ma anche le posizioni del cilindro idraulico.
Valvole
Come ultima cosa, non per importanza anzi…, prendiamo molto a cuore la sicurezza degli operatori delle macchine dove sono installati i cilindri idraulici, per cui possiamo installare delle valvole di blocco, controllo salita e/o discesa, paracadute, strozzatori, valvole di massima pressione, di ribaltamento aratro, fisse, tarabili, piombate, e molte altre ancora.
Centraline idrauliche
Definire con poche parole tutte le tipologie di centraline idrauliche e sistemi di controllo che gestiamo è un’impresa quasi titanica, per cui in linea di massima ti posso dire che siamo in grado di costruire le più svariate tipologie, da quelle a 24VDc da installare su camion o applicazioni mobili alle classiche 220÷400VAc, aventi distributori manuali, elettrovalvole anche proporzionali, scambiatori di calore, sistemi di filtraggio particolari e molto altro ancora.