Se hai bisogno di informazioni o chiedere un preventivo compila i campi qui sotto
Sono ormai anni che Omas si occupa della vendita e assistenza di attuatori pneumatici a doppio effetto, fornendo ai suoi clienti una vasta scelta di prodotti.
Gli attuatori pneumatici a doppio effetto prodotti da Omas vengono impiegati in diversi settori industriali e permettono il movimento di specifici componenti di diversi tipi di macchine industriali.
L'attuatore pneumatico svolge una funzione meccanica, che a differenza dell'attuatore idraulico che come vettore usa un fluido o un olio, questo usa l'aria compressa.
Grazie all'aria compressa immessa si può controllare con precisione il movimento e la rotazione.
Gli attuatori pneumatici a doppio effetto che vendiamo e di cui facciamo assistenza sono prodotti totalmente italiani per garantire la totale affidabilità, sicurezza, precisione e durata nel tempo, anche in condizioni lavorative critiche.
Gli attuatori pneumatici si dividono in due categorie: i cilindri e i motori. I cilindri eseguono movimenti alternativi e di ampiezza limitata, mentre i motori eseguono rotazioni continue. Questi ultimi per esempio sono usati per avvitatori e trapani.
Il cilindro pneumatico è di solito l'elemento di lavoro dell'impianto pneumatico. Realizza movimenti lineari, in avanti e indietro trasformando in energia l'aria compressa iniettata dentro.
Il cilindro pneumatico può essere sia a semplice effetto che a doppio effetto.
Cilindro a semplice effetto
Questo tipo di cilindro esegue il lavoro di movimento soltanto in un senso. Vi sono diversi tipi in commercio anche molto differenti tra loro. Una delle esecuzioni più semplici è chiamato capsula pneumatica.
Cilindro a doppio effetto
Il cilindro a doppio effetto è costruito sempre come un cilindro a pistone con due attacchi d'aria, uno per la camera anteriore, l'altro per la camera posteriore e, a differenza del cilindro a singolo effetto, può eseguire lavori in entrambi i sensi, alternativamente in modo da sfruttare pienamente la spinta del fluido sia durante la corsa di lavoro, sia durante quella di riposizionamento.
