Se hai bisogno di informazioni o vuoi chiedere un preventivo riempi i campi qui sotto:
Omas oramai da diversi anni si occupa di attuatori lineari elettrici impiegati nel campo dell'automazione, dell'automotive, nelle valvole e in altri campi di impiego e comunque in tutti quei settori dove vengono richiesti come attività principale il sollevamento di carichi medi e pesanti, piazzamenti e aperture in diverse applicazioni.
L'attuatore lineare è un attivatore che genera un movimento lungo una linea dritta, contrastando il moto rotativo di un motore elettrico.
In commercio ce ne sono di diversi tipi e modelli, economici e non e sono solitamente progettati per lavorare con range di temperature da circa -40° a +85°. Sono dotati di resistenti ingranaggi in metallo e di un rivestimento robusto per evitare deterioramenti. Un benefit importante è che non richiedono alcuna manutenzione.
Motorizzazione nell'attuatore lineare
Le motorizzazioni nell'attuatore sono molti e mutano in base alla dimensione del dispositivo e alla velocità. Alcune applicazioni sono equipaggiati di un freno di frizionamento, dettati da ripetute attivazioni di accensione e spegnimento di alimentazione.Dispositivi di controllo per l'attuatore lineare
È possibile associare molti dispositivi di controllo agli attuatori elettrici:- finecorsa meccanici integrati
- finecorsa magnetici
- finecorsa con sensori induttivi
- potenziometro
- encoder
È possibile dimensionare un attuatore elettrico?
La modifica delle dimensioni di un attuatore elettrico è possibile basta sapere alcune informazioni dell'applicazione dove verrà richiesta l'installazione:- alimentazione a disposizione
- carico da movimentare
- corsa di utilizzo
- velocità di spostamento
- ciclo di carico
Attuatori lineari e sicurezza
Siccome gli attuatori lineari non sono considerati componenti di sicurezza, questi devono necessariamente essere integrati in macchinari molto più complessi. Infatti un guasto, un interruzione o un semplice cattivo funzionamento di un attuatore non può compromettere in alcun modo la salute delle persone coinvolte ed esposte.Attuatori elettrici: reversibilità e irreversibilità
Se durante il posizionamento di un carico dovesse interrompersi l'alimentazione di corrente l'attuatore mantiene stabilmente il lavoro. Questo avviene per l'irreversibilità negli attuatori. La reversibilità e l'irreversibilità sono contagiate da diversi fattori come lo stato di usura dei rotismi, dal tipo di carico, dalle vibrazioni, dalla posizione di montaggio, ecc . La reversibilità in un attuatore lineare elettrico ne limita la precisione durante il posizionamento.