~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
Iscriviti al mio gruppo su Telegram, GRATUITAMENTE, per rimanere sempre al passo con le novità…ma senza sforzo di alcun genere!
Cerca quindi il canale pubblico… OMAS_ScalengheTO in Telegram, oppure clicca sul link sottostante, ma solo tramite dispositivo mobile
https://telegram.me/OMAS_ScalengheTO
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
Che valore attribuisci alla tua muscolatura?
Prima di rispondere, un po’ di scienza ed anatomia…
La muscolatura è un insieme di tessuti, canali per il sangue e fibre elastiche che consentono al corpo di effettuare dei movimenti ed anche di sopportare dei carichi e quindi degli sforzi.
In un essere umano sano, la risposta ai movimenti data dagli impulsi neuronali è praticamente immediata gestita in molti casi dall’inconscio, per cui la muscolatura si attiva in un lampo.
Se si decide poi di intraprendere un attività fisica, che sia in modo ludico, amatoriale o professionale, si inizia ad investire su se stessi, e poco a poco, anno dopo anno, la muscolatura si rinforza, le fibre si allungano e si irrobustiscono, le risposte neuronali si velocizzano, e tutti gli aspetti collegati migliorano.
Arrivati al punto di definire un eventuale carriera sportiva, indipendentemente dalla disciplina scelta, si rende necessario effettuare una scelta, ossia impegnarsi in modo serio ed onesto, oppure accorciare i tempi ed i relativi costi, con tutti i rischi del caso, non solo per un eventuale squalifica che prima o poi arriverà, ma per i rischi palesi per la salute e la sicurezza, propria ed in molti casi anche degli altri, ahimè anche per i compagni di squadra.
E’ vero, i risultati anche di altissimo livello arrivano ed arriveranno, ma ci saranno sicuramente delle conseguenze, in quanto semplificando il concetto stesso della muscolatura, la stessa è composta da un sistema pompante, cioè il sangue che se compromesso per delle scorciatoie economiche ed insensate, farà quel che può, incrementando lo sforzo del sistema pompante stesso, ossia il cuore.
E il sistema strutturale?
Beh, se si sarà investito poco, in termini di tempo, energie mentali e fisiche, e quindi anche di denaro, non si sarà creata quella struttura portante in modo opportuno, in grado di assorbire picchi e/o imprevisti vari e si avrà un qualcosa che alla prima scossa di “terremoto” imploderà su se stessa, con tutte le conseguenze del caso.
E quindi dove voglio andare a parare?
L’analogia tra il mio lavoro e la muscolatura è palese, ossia la muscolatura in sé è un sistema idraulico fatto e finito, il sangue è l’olio, la struttura muscolare stessa è un cilindro idraulico.
Perché dico questo?
Semplicemente perché i cilindri idraulici sono la muscolatura di qualsiasi macchina e/o macchinario, quindi per la salute del medesimo, per salute intendo quello che una volta era definito come bene durevole…si deve necessariamente investire, altrimenti l’impianto idraulico farà quel che può, ed appena ci sarà una richiesta di potenza leggermente superiore, farà implodere o comunque mal funzionare i cilindri stessi, che nella migliore delle ipotesi avranno delle risposte ai comandi differenti a ciò che ci si aspetta, ma nella maggior parte dei casi creerà infortuni, ed ahimè anche la morte.
Si, è vero che stai risparmiando tantissimissimissimo adesso, ma quanto ti costerà a breve? Quanto ti costerà quel fermo macchina di due, tre, dieci giorni? Quanto ti costerà comprare un ricambio, molte volte ad un prezzo diverso…proprio perché legato al termine RICAMBIO?
Quanto ti costerà magari ricostruire parte della macchina danneggiata o distrutta, o pagare alla provincia o alla regione una multa stellare per aver magari arato l’asfalto di una strada, o tranciato cavi elettrici, telefonici o divaricato ponti…?
In conclusione, se vuoi spendere sempre meno fallo, ma valuta BENE tutti gli aspetti del tuo acquisto, non solo il risparmio immediato a breve termine; con questo non voglio indurti inconsciamente tramite imprinting, pnl o altro nel venire da me, proprio perché io a volte costo di più, ma vai da chiunque tu ritenga in grado di seguirti, di ASCOLTARE le tue necessità e di farti un bel lavoro, un lavoro DUREVOLE!