
E’ molto bello disegnare a mano libera, si può dire che ci fa evolvere, armonizzare il nostro spirito e fantasticare in merito a mondi lontani o prodotti specifici, ma richiede comunque tempo, pazienza ed impegno. Ti ricordi quanta energia avevi quando andavi all’asilo? Beh molta, e passavi interi pomeriggi a fantasticare e disegnare avventure, animali, progetti e tante altre cose e questo ti rendeva felice e rasserenava i tuoi pensieri, pur assorbendoti molte energie, ma questo non ti creava alcun problema.
Infatti ti ricordi che ti dicevano…”Perché non vai a disegnare un po’ con quei bei pennarelli/pastelli?”…proprio per farti stancare e distrarre…(tradotto = “Perché non ti togli dagli zebedei in modo da stressarmi un po’ meno :-D)
Crescendo quei disegni sono diventati più fini ed accorti ed hai notato che tutto quel pensare e disegnare, per quanto fosse bello ed interessante, ti “rubava” molto tempo ed energia interiore, lasciandoti poco tempo per fare altre attività interessanti e divertenti, ma comunque riuscivi ancora a ritagliarti del tempo, ed avere una buona scorta di energia.
Arrivati al tuo primo lavoro, dove finalmente potevi mettere a frutto anni ed anni di disegno e progetti creativi, in quanto tutta quella “esperienza” ti dava una marcia in più, ti sei dovuto scontrare con un sistema un po’ contorto ma utile, ossia i vari strumenti progettuali informatici evoluti, tutti bellissimi ed in grado di poterti già dare la visione del prodotto finito al quale stai pensando, proprio perché in 3D nativo e non simulato, ma questi strumenti ti succhiavano il tuo tempo in modo veramente intenso, facendoti stancare molto anche per disegnare un prodotto od una qualsiasi cosa, presumibilmente semplice e banale.
Ti sei inizialmente posto allora la classica domanda, “…Ma è possibile che non ci sia qualcuno che abbia già creato un qualcosa che genera dei modelli cad standard, senza troppi fronzoli…?”
Ebbene no, almeno apparentemente no, ma un’irrefrenabile curiosità ti ha spinto a continuare la ricerca, contattando il fidato zio Google / Bing / DuckDuckGo, in modo da trovare una possibile soluzione ai tuoi problemi, ovvero un sistema che permettesse di scaricare dei modelli di prodotti standard, evitando di riprogettare continuamente le stesse cose e perdere molte ore della propria vita, sperperando inutilmente la tua energia vitale, sino ad essere perennemente esausti.
Dopo molte ricerche hai finalmente trovato un sito denominato Cadenas, legato al portale partcommunity.com, ma inizialmente non ti convinceva molto ed infatti hai avuto qualche dubbio…
“…Seee, sarà la solita boiata a pagamento, oppure inizialmente sarà gratuito e dopo il primo mese o anno mi ‘uccideranno’ economicamente…oh no ancora meglio, scommettiamo che ci sono solo quattro stupidate fatte da qualche ragazzino/ragazzina che si divide tra computer e segheria / sgrillettamento…?” 😀
Per mera curiosità, hai effettuato la registrazione e stranamente è andato tutto a buon fine, ”…bene! Ok, allora adesso vediamo se c’è qualche costo esplicito o implicito ma non esplicito…mmm nessun costo! No non può essere, mah allora andiamo a leggere le condizioni di utilizzo…mmm, niente di niente, molto strano…”.
Non ci posso credere, sino a qui tutto bene, mah proviamo a cercare quello che mi serve, tanto sicuramente non ci sarà, del resto si sa che i cilindri idraulici saldati che siano standard o speciali non si possono inserire facilmente in un configuratore.
Inaspettatamente, oibò, impossibile, no non può essere, ma questi chi sono? OMAS…mai sentita quest’azienda! ma devo ammettere che pur non essendoci tutto il mondo nel loro configuratore, c’è molto materiale, bah tanto provare non costa nulla, configuriamo un cilindro e proviamo a scaricarlo, tanto sicuramente sarà forse solo in 2D e non compatibile con il mio strumento progettuale…
Caspita! Oggi le energie cosmiche mi stanno proprio aiutando…sembra essere corretto e funzionante ed in pochi minuti ho definito quel progetto, risparmiando molte ore tra telefonate, e-mail e valutazioni varie, come di solito succede quando si cerca un qualcosa di standard ma non proprio standard.
Bene, dato che devo presentare anche un stima dei costi, proviamo a testare l’ultima parte della “catena”, ossia proviamo a contattare l’azienda, (…seee, questi qua mi sa che risponderanno fra un paio di settimane, come le solite gestioni Italiane “ad minchiam”, del tipo “stai sereno” e poi le cose però non si fanno mai…); no, non può essere! Mi hanno risposto nella stessa giornata ed anche se il prezzo è lievemente superiore alla concorrenza, il servizio, la cordialità e soprattutto la celerità nel confrontarsi anche relativamente a quella modifica che mi serviva e che non era contemplata nel configuratore, si può dire che ho trovato un ottimo partner commerciale.
Sono molto felice anche del fatto che questa azienda, ossia la O.M.A.S. di Scalenghe (TO) non produca solo quanto presente sul loro configuratore, (omas.partcommunity.com), ma bensì sono molto attivi e disponibili a creare e/o riparare qualsivoglia tipologia di cilindro idraulico speciale.
Che dire ora, ho molto più tempo da dedicare a ciò che veramente mi piace, e sento di aver trovato lo strumento adatto, ed il partner commerciale, che mi permettono di combattere quel maledetto vampiro, altro che croci ed aglio!. 😀
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
p.s. : se proprio vuoi accedere al nostro configuratore… 😀 lo puoi certamente fare…
CLICCA QUI ⇒ omas.partcommunity.com ⇐